Cos'è acido formico?

Acido Formico (Acido Metanoico)

L'acido formico, noto anche come acido metanoico, è l'acido carbossilico più semplice. La sua formula chimica è HCOOH. È un intermedio importante nella sintesi chimica e si trova in natura, in particolare nelle formiche (da cui deriva il nome, dal latino formica che significa formica).

Proprietà Principali:

  • Aspetto: Liquido incolore con un odore pungente e irritante.
  • Solubilità: Miscibile con acqua, etanolo, etere e molti altri solventi organici.
  • Acidità: Acido debole, più forte rispetto all'acido acetico.
  • Corrosività: Corrosivo per la pelle e le mucose.

Produzione:

L'acido formico viene prodotto industrialmente tramite diverse vie, tra cui:

  • Carbonilazione del metanolo: Un processo chiave che coinvolge la reazione del metanolo con monossido di carbonio in presenza di una base forte.
  • Recupero come sottoprodotto: Viene anche recuperato come sottoprodotto nella produzione di acido acetico.

Usi:

L'acido formico ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

Sicurezza:

L'acido formico è corrosivo e irritante. Il contatto con la pelle e gli occhi può causare ustioni. L'inalazione dei vapori può irritare le vie respiratorie. È necessario maneggiarlo con cura e utilizzare dispositivi di protezione adeguati (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dispositivi%20di%20protezione%20individuale).